Nel sontuoso allestimento firmato da Barbe & Doucet sul podio Marco Angius con un cast internazionale
NEWS
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il direttore d'orchestra italiano Michele Spotti è stato nominato, a soli ventinove anni, Direttore musicale dell'Opera e dell'Orchestra Filarmonica di Marsiglia. Lo hanno annunciato questa mattina il Sindaco di Marsiglia Benoît Payan e il Direttore generale dell'Opéra di Marsiglia Maurice Xiberras. Assumerà la carica a partire dalla stagione...
OPERA LIRICA
Nel sontuoso allestimento firmato da Barbe & Doucet sul podio Marco Angius con un cast internazionale
Il direttore d'orchestra italiano Michele Spotti è stato nominato, a soli ventinove anni, Direttore musicale dell'Opera e dell'Orchestra Filarmonica di Marsiglia. Lo hanno annunciato questa mattina il Sindaco di Marsiglia Benoît Payan e il Direttore generale dell'Opéra di Marsiglia Maurice Xiberras. Assumerà la carica a partire dalla stagione...
Riccardo Frizza dirige l'Orchestra del Teatro RegioMusiche di Mendelssohn, Schubert e ŠostakovičTeatro RegioVenerdì 27 gennaio 2023 ore 20.30
(Alessandra Giorda-Dubai) Oggi 19 gennaio 2023 il basso Antonio Di Matteo festeggia 10 anni di carriera.
TRA I MOLTI PERSONAGGI INTERVISTATI
RICETTE IN MUSICA
I COMITES DI VANCOUVER: PROMUOVIAMO LA CULTURA ITALIANA ATTRAVERSO LA NOSTRA CUCINA ITALIANA
(Augusto Oriani) Sappiamo tutti quando sia apprezzata le nostra cultura. Possiamo dire che la lingua Italiana e le nostre tradizioni sono le due facce della stessa moneta, ovvero la nostra cultura.
Il Televisionario2 ha scelto "Au fond du temple saint" Les pêcheurs de perles, opera lirica in tre atti scritta da Georges Bizet nel 1863, su libretto di Michel Carré e Eugène Cormon. Oggi è considerata il primo capolavoro operistico di Bizet. Questa volta non presentiamo una ricetta, bensì simpatiche curiosità.
In questo viaggio nelle tradizioni e ricette dell'eccellenza napoletana Televisionario2 in onore della Campania e di Napoli propone l'ascolto del grande Enrico Caruso ne La donna è mobile.
DALLA NORVEGIA LO STOCCAFISSO DI MAMMOLA E CITTANOVA, UN'ECCELLENZA CULINARIA CALABRESE E BEETHOVEN
Il Televsionario 2 nel proporre questa ottima ricetta di Alex Ziccarelli propone l'ascolto di Moonlight Sonata (Sonata al chiaro di luna) di Beethoven.
TV2 WEB TV
RIPRODUZIONE RISERVATA
Per la seconda puntata del 2023, in occasione dell'inaugurazione della Stagione 2023 dei Concerti al Teatro Regio di Torino con la Messa da Requiem di G. Verdi, a MondOpera ospiti il M° Andrea Battistoni e Silvia Beltrami. Conduce Alessandra Giorda con Nicola Salmoiraghi.
In collegamento dalla Royal Opera House di Mascate in Oman Francesca Benitez, Matteo Mezzaro e Vincenzo Taormina, in occasione dell'opera l'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti e del Gala Concert "Opera Hits"
In occasione del successo al Teatro alla Scala di Milano dell'opera Boris Godunov, l'inviato de il Televisionario2 Nicola Salmoiragahi intervista lo Zar alias Ildar Abdrazakov.
DANZA
È all'insegna della Danza, e in particolare del flamenco, la fine dell'anno del Teatro Comunale di Bologna, che chiude la sua Stagione 2022 con uno spettacolo iconico come Carmen, nella versione nata dalla collaborazione tra il leggendario danzatore, coreografo e intellettuale Antonio Gades e il regista Carlos Saura. Il balletto in un atto ispirato...
DANSE FANTASQUE
Il 2022 è stato proclamato Anno Europeo dei giovani. Il 1° marzo è stato emanato, dal Governo, un provvedimento per l'attuazione delle celebrazioni nazionali il cui programma è stato presentato a Roma il 24 marzo.
È il tradizionale balletto delle festività natalizie, in scena anche la vigilia di Natale e di Capodanno. È ispirato al primo romanzo della letteratura europea, ambientato nel Siglo de Oro spagnolo. Segna il debutto al Teatro Costanzi di star internazionali della danza come Isabella Boylston, principal dell'American Ballet Theatre, e Osiel Gouneo....
Venerdì 11 novembre alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Lirico di Cagliari, va in scena, per otto rappresentazioni (di cui una fuori abbonamento), il sesto appuntamento che prevede il ritorno della grande danza classica d'autore con Romeo e Giulietta, balletto in tre atti, su libretto di Sergej Prokof'ev,...
MUSICA
Sabato 14 gennaio alle 19 (turno A) e domenica 15 gennaio alle 17 (turno B) viene inaugurata la Stagione concertistica 2023 del Teatro Lirico di Cagliari con uno dei capolavori assoluti della letteratura sacra ottocentesca: la Petite Messe solennelle per soli, coro e orchestra di Gioachino Rossini (Pesaro, 1792 - Parigi, 1868), nell'esibizione...
A Roma il 17 gennaio Dominika Zamara aprirà l'evento musicale dedicato all'amatissimo Papa Karol Józef Wojtyła.
A Torino dall'11 al 20 gennaio in tre diversi appuntamenti con l'Orchestra Rai, ma anche su Rai5, Radio3 e in streaming
CLASSICA HD E IL GALA DI SAN SILVESTRO
Sabato 31 dicembre alle ore 21:10 Classica HD (Sky, canale 136), in collaborazione con Intesa Sanpaolo, trasmette in esclusiva dalla Semperoper di Dresda il Gala di San Silvestro, con la Staatskapelle Dresden diretta da Christian Thielemann.
INTERVISTE SCRITTE
( Alessandra Giorda-Torino) Senza ombra di dubbio Angela Meade è una delle artiste più apprezzate nel mondo. Il soprano statunitense eccelle nei repertori del belcanto, nonché in quelli di Mozart, Verdi...Per la quinta volta ritorna al Teatro Regio di Torino in occasione dell'inaugurazione della Stagione 2023 dei Concerti con la Messa da Requiem di...
(Alessandra Giorda- Torino) Pietro castaldo rappresenta uno degli artisti più seguiti del momento. Versatilità, carattere estroverso, apertura mentale, capacità indiscusse sono alcuni tra gli ingredienti che lo rendono mai scontato nei suoi lavori d'arte che rappresentano una vera e propria innovazione.
CULTURA
Dopo Londra, Parigi, Berlino il Vocal coach Massimo Iannone sarà a Barcellona con una Master class il 13 e 14 febbraio con il pianista Josep Buforn, per poi debuttare negli USA il 21 febbraio a "OPERA ORLANDO" - Florida. Qui, dopo un'intera settimana di Master class, il Maestro Iannone terrà una lezione-concerto aperta al pubblico. Massimo Iannone,...
Sono le streghe, le matrigne, le sorellastre che popolano le fiabe più celebri dell'infanzia: le "cattivissime" diventano protagoniste dello spettacolo, al debutto in prima assoluta venerdì 13 gennaio alle ore 10.30 al Teatro Municipale di Piacenza, dal titolo Dalla parte delle cattive.