Prossimamente

Benvenuti su TV2 Lirica 

web magazine e web TV - arte, musica e cultura

NEWS

La Stagione Danza 2023 del Teatro Municipale di Piacenza prosegue domenica 26 marzo, alle ore 16, con uno dei titoli più celebri e amati: Giselle, con le coreografie di Maria Grazia Garofoli, interpretato dalla Compagnia Sofia City Ballet con la partecipazione straordinaria di Rosa Pierro e Ige Cornelis nei due ruoli principali.

In collegamento dal Teatro Manzoni di Milano, Nicola Salmoiraghi simpatica e puntuale recensione de LA DOLCE ALA DELLA VITA di Tennessee Williams. Firma la regia Pier Luigi Pizzi.

 VIDEO INTERVISTE

In occasione dell'opera Il flauto magico di W. A. Mozart, in scena dal 31 marzo al 14 aprile prossimi al Teatro Regio di Torino, Alessandra Giorda intervista il M° Sesto Quatrini che offre una chiave di lettura dell'opera molto accattivante. Si scopriranno inoltre le passioni del Maestro, grande studioso di materie affascinanti, il tutto suggellato...

OPERA LIRICA


Arriva per la prima volta in Italia Adam's Passion, lo spettacolo teatrale ideato nel 2015 da Robert Wilson in collaborazione con il grande compositore estone Arvo Pärt e proposto in esclusiva grazie ad una coproduzione tra Opera di Roma ed EUR S.p.A. il 31 marzo e il 1° aprile al Roma Convention Center La Nuvola. Il lavoro si rifà...

La Stagione Young 2022/2023 del Teatro Municipale di Piacenza, dedicata alle scuole, prosegue mercoledì 22 marzo, alle ore 9 e alle ore 11, con "Il flauto magico. Il suono della pace" del Progetto Opera Domani. Tratto dal celebre Die Zauberflöte di Wolfgang Amadeus Mozart, nella rielaborazione musicaledi Giacomo Mutigli con l'adattamento...

PROGRAMMI VIDEO

SPAZIO ARTE

15.03.2023

Giusy Mintendi Special Guest di questa puntata dove descrive due dipinti da lei realizzati. L'artista si racconta nelle mille sfaccettature della sua vita artistica. Dall'incontro con Luciano Pavarotti all'amore per la Sicilia ed il vulcano Etna.

L'inviato speciale de Il Televisionario2, Nicola Salmoiraghi, in collegamento dal Teatro Lirico di Cagliari per la recensione dell'Opera "Gloria" di Francesco Cilea. Interviste con la protagonista, Cecilia Bartoli, il M° Francesco Cilluffo e Denys Pivnitskyi

TRA I MOLTI PERSONAGGI INTERVISTATI

RECENSIONI 

In collegamento dal Teatro Manzoni di Milano, Nicola Salmoiraghi simpatica e puntuale recensione de LA DOLCE ALA DELLA VITA di Tennessee Williams. Firma la regia Pier Luigi Pizzi.

MUSICA

Domenica 19 marzo alle ore 20.30 prosegue la Stagione 2023 de I Concerti. Jérémie Rhorer sale sul podio dell'Orchestra del Teatro Regio e illustra un percorso a ritroso lungo tre secoli: da Prokof'ev che imita lo stile di Haydn, alla Suite "Mozartiana" di Čaikovskij, fino alla perfezione della "Jupiter" che raggiunge le vette del Classicismo...

Sabato 11 marzo, al Teatro Sergio Secci, alle ore 21.00, l'Associazione Filarmonica Umbra organizza uno straordinario concerto il cui programma è in prima esecuzione assoluta in questi giorni, e che prevede un'ampia tournée. L'amicizia e la stima che uniscono i musicisti da numerosi anni (Andrea OLIVA flauto, Alessandro CARBONARE clarinetto,...

C'è la prima esecuzione italiana di "Z" Metamorphosis per orchestra del compositore greco Minas Borboudakis – classe 1974 – al centro del concerto dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 9 marzo alle 20.30 all'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino, con trasmissione in live streaming sul portale di Rai Cultura e in...

DANZA

La Stagione Danza 2023 del Teatro Municipale di Piacenza prosegue domenica 26 marzo, alle ore 16, con uno dei titoli più celebri e amati: Giselle, con le coreografie di Maria Grazia Garofoli, interpretato dalla Compagnia Sofia City Ballet con la partecipazione straordinaria di Rosa Pierro e Ige Cornelis nei due ruoli principali.

La Stagione Danza 2023 del Teatro Municipale di Piacenza prosegue domenica 12 febbraio, alle ore 16, con un titolo tra i più noti e rappresentati al mondo, Romeo e Giulietta, sulla musica di Sergej Prokof'ev. A danzare sulle punte l'eterna storia d'amore tratta dal dramma shakespeariano sarà il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Varna,...

Si apre con il Gala Les Étoiles; per la prima volta a Bologna il Balletto dell'Opera di Tbilisi con una versione di Don Chisciotte in prima rappresentazione italiana; la Martha Graham Dance Company debutta nella stagione del Comunale, con la partecipazione di Eleonora Abbagnato; si chiude con un nuovo trittico danzato dal Corpo di Ballo del Teatro...

CULTURA

Mercoledì 15 marzo ore 21Teatro Erba di TorinoA proposito di EttyA proposito di Etty, controdramma di donnaIn una sospensione tra poesia e amarezza, musica e bellezza, si ripercorre la vita della giovane donna ebrea olandese, nata con un talento eccezionale per la scrittura. Una mise en éspace che vuole restituire vita alle parole rievocate,...

Al via l'8 marzo il"Sono un figlio Live Tour" la tournée teatrale di RON che prende il nome dal nuovo album di inediti, apprezzatissimo da critica e pubblico.

INTERVISTE SCRITTE

( Alessandra Giorda-Torino) Senza ombra di dubbio Angela Meade è una delle artiste più apprezzate nel mondo. Il soprano statunitense eccelle nei repertori del belcanto, nonché in quelli di Mozart, Verdi...Per la quinta volta ritorna al Teatro Regio di Torino in occasione dell'inaugurazione della Stagione 2023 dei Concerti con la Messa da Requiem di...

(Alessandra Giorda- Torino) Pietro castaldo rappresenta uno degli artisti più seguiti del momento. Versatilità, carattere estroverso, apertura mentale, capacità indiscusse sono alcuni tra gli ingredienti che lo rendono mai scontato nei suoi lavori d'arte che rappresentano una vera e propria innovazione.

TV2 ART GALLERY

Official Media Partner & Partnership