È dedicato alla musica di Gustav Mahler il concerto della Stagione Sinfonica del Comunale che vede Frédéric Chaslin impegnato nella doppia veste di direttore d'orchestra e compositore. Giovedì 1° giugno alle 20.30 all'Auditorium Manzoni il programma della serata affianca alla Sinfonia n. 4 in sol maggiore del compositore austriaco il brano "Tema...
CONCERTI
Mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 20.00, nel Primo Foyer dell'Opera Carlo Felice, Andrea Bacchetti sarà protagonista del recital pianistico Da Bach a Villa-Lobos.
Martedì 13 febbraio 2024, ore 20.30, il Teatro Municipale Valli a Reggio Emilia ospita un concerto straordinario della Filarmonica della Scala, promosso da Reggio Parma Festival con Fondazione I Teatri Reggio Emilia, gran finale del Reggio Parma Festival e dell'omaggio che Festival Aperto ha dedicato al cinquantesimo anniversario di Musica/Realtà,...
Dall'8 al 22 luglio, a conclusione della Stagione 2023, il Teatro Regio presenta Passaggi d'Estate: otto concerti con l'Orchestra, i Solisti del Regio Ensemble e il Coro di voci bianche del Teatro Regio; l'ambientazione è tra le più suggestive della città, la Corte d'Onore di Palazzo Reale. Passaggi d'Estate si realizza in collaborazione con i ...
Conosciuta a livello internazionale per la vittoria del Primo premio al Concorso "Chopin" di Varsavia del 2010 e ospite regolare di orchestre come la Los Angeles e la London Philharmonic e di festival come quelli di Baden Baden e Salisburgo, la pianista Yulianna Avdeeva debutta nella Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna affrontando...
Il Festival Rachmaninov che dal 15 maggiorende omaggio, a 150 anni dalla nascita, al grande compositore Sergej Rachmaninov,si conclude martedì 6 giugno alle 20:30 presso lastorica sala concerti dell'Accademia di Musica di Pinerolo (viale Giolitti, 7).
15, 23, 30 maggio e 6 giugno 2023 Accademia di Musica di Pinerolo
Un viaggio musicale intorno al mondo con programmi che evocano il tema "Città" per la diciassettesima edizione del Festival
Prodotto dall'etichetta Dodicilune, nella collana editoriale Confini, distribuito in Italia e all'estero da IRD e nei migliori store on line da Believe Digital, da pochi mesi è uscito il CD "Canzoni di un lungo viaggio" del duo formato dal mezzosoprano Margherita Rotondi e dal pianista Vincenzo Cicchelli.
Sabato 22 aprile, ore 20.30, la conclusione della Stagione Concertistica 2022/2023 del Teatro Municipale di Piacenza sarà affidata alla Savaria Symphony Orchestra diretta da Leonardo Sini, una delle più apprezzate bacchette italiane della sua generazione. Al violoncello Ettore Pagano, giovanissimo talento nato nel 2003 è già affermato a livello...
È interamente dedicato alla musica di Antonio Vivaldi il concerto dell'Ensemble d'Archi dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma domenica 16 aprile alle 10.30 all'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino,per la rassegna cameristica "Domeniche dell'Auditorium". L'appuntamento è registrato da Radio3 che lo trasmetterà domenica 23...
È nota la grande influenza culturale esercitata dal letterato tedesco Johann Wolfgang von Goethe nell'Ottocento. E il fascino dei suoi lavori colpì anche due compositori come Felix Mendelssohn-Bartholdy e Ludwig van Beethoven per la creazione, rispettivamente, dell'Ouverture da concerto Meeresstille und glückliche Fahrt (Calma di mare e viaggio...