ANNALISA STROPPA CANTA NELLA MISSA IN TEMPORE BELLI DI HAYDN

21.12.2022
Annalisa Stroppa ph Michele Monasta
Annalisa Stroppa ph Michele Monasta

Il mezzosoprano bresciano, reduce da un notevole successo personale al Donizetti Opera di Bergamo (come protagonista dell'opera inaugurale La Favorite diretta da Riccardo Frizza) è attesa il 22 dicembre al "Concerto di Natale" diretto di Pablo Heras-Casado al Teatro alla Scala.

La Stroppa fa parte del quartetto vocale impegnato nella Missa in tempore belli di Haydn, insieme a Lauren Michelle, Giovanni Sala e Luca Micheletti.

«Il 22 dicembre chiudo il mio anno artistico cantando al Teatro alla Scala nella Missa in tempore belli di Haydn, brano finale del 'Concerto di Natale' contenente anche il Laudate Dominum di Mozart e la Sinfonia 'La sorpresa' ancora di Haydn- ha dichiarato Annalisa Stroppa». «È un programma di raffinata bellezza, colmo di suggestioni classiche, per questo sono onorata di portarvi il mio contributo e di essere diretta per la prima volta dal Maestro Pablo Heras-Casado. Il titolo della Missa in tempore belli, presente sulla partitura autografa di Haydn, allude evidentemente alla situazione politica in cui si trovava l'impero asburgico in quei turbolenti anni della fine del Settecento. Ma Haydn non si fermò al titolo, inserendo nella Messa diversi elementi nuovi e sorprendenti. Il più noto dei quali - riecheggiato nell'altra denominazione della composizione, Paukenmesse, per l'uso drammatico dei timpani - è senza dubbio l'inserimento di materiali musicali dal sapore militaresco come squilli di trombe e rulli di timpani. Da questi nasce quell'atmosfera inquieta e minacciosa che è la sigla della composizione ma che prepara e regala anche un significato e una forza speciali all'invocazione "Dona nobis pacem" con cui si conclude il testo liturgico. Come possiamo noi, anche oggi, rimanere indifferenti di fronte a questa invocazione? Un'altra volta l'arte riesce a farci capire quanto sia orribile la guerra».

TEATRO ALLA SCALA

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala

Pablo Heras-Casado, direttore

Alberto Malazzi, direttore del Coro

giovedì 22 dicembre ore 20

Il concerto avrà ampia diffusione radio-televisiva, secondo questo calendario:

In TV:

in Italia il 24 dicembre alle ore 10.50 su RAI 1 e il 30 dicembre alle 21.15 su RAI 5 (on demand su RayPlay fino a 15 giorni dalla messa in onda tv);

in Austria il 26 dicembre alle ore 11:40 su ServusTV Austria;

in Germania il 26 dicembre alle ore 12:00 su ServusTV Germany;

In radio:

In diretta radiofonica in Italia su RAI - Radio 3