BENJAMIN BERNHEIM DEBUTTA ALLA SCALA

01.02.2019

Sabato 2 febbraio debutta al Teatro alla Scala nella parte di Alfredo il tenore Benjamin Bernheim, che canterà con Marina Rebeka e Leo Nucci anche nelle rappresentazioni del 5 e 8 febbraio dirette da Myung-Whun Chung, mentre Francesco Meli tornerà il 12, 14 e 17 marzo con Sonya Yoncheva e Plácido Domingo con la direzione di Marco Armiliato. Bernheim, che nel 2017 è stato protagonista di una serie di concerti con l'Orchestra dell'Accademia della Scala diretta da Lorenzo Viotti, è uno degli interpreti più ricercati dai maggiori teatri, dal Covent Garden alle Opere di Vienna e Parigi, come Rodolfo, Nemorino e Alfredo, parte che ha sostenuto nelle scorse settimane anche al Covent Garden di Londra dopo aver ottenuto eccellenti critiche per la Messa da Requiem diretta da Antonio Pappano nello scorso ottobre.

Benjamin Bernheim

Nato a Parigi e cresciuto a Ginevra, ha studiato con Gary Magby al Conservatorio di Losanna, ha seguito una masterclass con Giacomo Aragall e si è perfezionato all'Accademia Verdiana "Carlo Bergonzi" di Busseto. Ha recentemente debuttato alla Lyric Opera di Chicago, alla Staatsoper di Berlino, alla Staatsoper di Vienna e alla Royal Opera House di Londra dove ha riscosso un particolare successo. Durante la stagione passata ha debuttato come Rodolfo (La bohème) al ROH e all'Opéra di Parigi; Alfredo (La traviata) a Berlino; nel ruolo eponimo del Faust alla Lyric Opera di Chicago e, in forma di concerto, al Théâtre des Champs Elysées; nel ruolo di Nemorino (L'elisir d'amore) alla Staatsoper di Vienna e, a fine stagione, in quello di Alfredo alla Opernhaus di Zurigo. Ha inoltre partecipato a diverse produzioni del Festival di Salisburgo, tra cui Il re pastore, Fierrabras, Thaïs e Otello. Durante la stagione 2018-19 è Rodolfo a Zurigo e successivamente, alla ROH di Londra, canta nel Requiem di Verdi diretto da Antonio Pappano e poi ancora nella Traviata (Alfredo). A settembre 2019 terrà un recital di canto a Parigi e debutterà nel ruolo di Des Grieux (Manon di Massenet) all'Opéra National di Bordeaux. Alla Staatsoper di Vienna riprenderà il ruolo di Rodolfo e di Nemorino e debutterà come Tamino (Die Zauberflöte). Inoltre, debutterà nel ruolo di Ismaele (Nabucco) alla Opernhaus di Zurigo.

Comunicato Stampa