
CAVALLERIA RUSTICANA" E "DODICI ANNI DOPO" EMOZIONERANNO IL TEATRO ANTICO DI TAORMINA


Si preannuncia una serata magica presso il Teatro Greco di Taormina, dove, il 20 Agosto alle 21.30, prenderà vita un sogno chiamato opera lirica: Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e il suo seguito, "Dodici anni dopo", di Mario Menicagli in prima mondiale.La rappresentazione vedrà schierati due tigri del palcoscenico, Piero Giuliacci e Patrizia Patelmo, rispettivamente Turiddu e Santuzza. Due complessi di indiscusso prestigio, il Coro Lirico Siciliano e l'Orchestra Filarmonica della Calabria, saranno guidati da Filippo Arlia, per la prima parte e dallo stesso Menicagli per il sequel, Dodici anni dopo; la regia è affidata a Pier Francesco Maestrini (aiuto regista Alessandro Idonea), che muoverà gli artisti sulle opulente scene create in coproduzione con il Teatro dell'Opera Astra di Gozo (Malta). Per tale occasione sarà presente il Ministro della Cultura maltese, On. Clint Camilleri, per rinforzare il legame che unisce la Sicilia a Malta nel nome della cultura e dell'arte del Mediterraneo; un'ulteriore conferma della vocazione internazionale del Coro Lirico siciliano. Novità assoluta dell'edizione 2021, in Prima Esecuzione Mondiale, il sequel di Cavalleria Rusticana di Mario Menicagli, che ci proietta a Vizzini dodici anni dopo e sarà rappresentato a conclusione dell'atto unico mascagniano: Alfio è uscito di prigione e chiede il perdono della comunità, Turidduzzu, figlio di Santuzza e Turiddu, scorrazza per l'ameno paese e, nel finale, allegria, gioia e festa in pieno accordo con il tema dell'incontro, file rouge dell'edizione 2021 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra.