CONCERTO DI GALA DEI FINALISTI DEL 21° CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE "OTTAVIO ZIINO"

• 2° PREMIO Euro 4.000,00 e Targa "OTTAVIO ZIINO"
• 3° PREMIO Euro 2.000,00 e Targa "OTTAVIO ZIINO"
• Premio "Massimo Filippucci" al miglior baritono Euro 1.000,00 e Targa "OTTAVIO ZIINO"
• Premio "Voce Emergente" Euro 1.000,00 e Targa "OTTAVIO ZIINO"
Le Eliminatorie del 21° Concorso Lirico Internazionale "Ottavio Ziino" si sono svolte in due modalità:
• in presenza presso i seguenti Teatri:
👉 9 e 10 Luglio 2022 al Teatro alla Scala a Milano (Italia)
👉 12 e 13 Luglio 2022 al Teatro Verdi di Trieste (Italia)
👉 16 Luglio 2022 all' Auditorium Cité Internationale des arts di Parigi (Francia)
👉 20 Luglio 2022 al Teatro Real di Madrid (Spagna)
👉 21 Luglio 2022 al Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia (Spagna)
👉 26 Luglio 2022 al Teatro San Carlo di Napoli (Italia)
👉 29 e 30 Luglio 2022 al Teatro dell'Opera e del Balletto di Ankara (Turchia)
👉 1° e 2 Agosto 2022 al Teatro dell'Opera Alexander Spendiaryan di Yerevan (Armenia)
👉 4 Agosto 2022 al Teatro Wielki - Opera Nazionale Polacca a Varsavia (Polonia)
👉 6 e 7 Agosto 2022 al Teatro dell'Opera di Roma
e
• tramite l'invio di 2 Video
Massimo Biscardi, Sovrintendente e Direttore Artistico - Fondazione Lirico-Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari (Italia)
Liviana Caporale, Casting Manager del Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia (Spagna)
Waldemar Dabrowski, General Manager - Teatr Wielki di Varsavia (Polonia)
Brian Dickie, ex direttore generale del Chicago Opera Teather
Murat Karahan, Direttore Generale, Artistico e Amministrativo dell'Opera e Balletto di Stato Turco(Turchia)
Toufic Maatouk, Direttore D'Orchestra Head of Saudi Music Hubs (KSA)eDirettore Artistico del Beirut Chants International Festival(Libano)
Dominique Meyer, Sovrintendente - Teatro alla Scala di Milano (Italia)
Paolo Pinamonti, Direttore Artistico Macerata Opera Festival (Italia)
Paolo Rodda, Direttore Artistico della Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste (Italia)
Sergey Smbatyan, Direttore Artistico e Direttore Principale dell' Orchestra Sinfonica di Stato Armena, Direttore Principale dell'Orchestra Filarmonica di Malta
Alain Surrans, Direttore Generale Teatro d'Angers Nantes Opera (Francia)
Ilias Tzempetonidis, Coordinatore Area Artistica Coordinatore Area Artistica - Casting Director Teatro San Carlo di Napoli (Italia)
Wally Santarcangelo, Direttore Artistico - Concorso Lirico Intern.le "Ottavio Ziino" (Italia)
La Giuria della Critica si unirà in finale il 22 Settembre per assegnare il Premio della Critica di Euro 500 euro, e sarà presieduta da
Roberto Abbondanza, Presidente di Assolirica, cantante lirico
coadiuvato da
Beata Klatka, Head of the Young Artist Program APERA ACADEMY - Director of the International Stanisław Moniuszko Vocal Competition - Teatr Wielki - Polish National Opera
Mauro Mariani, critico musicale de Il Giornale della musica e Opera Actual
Roberto Mori, Direttore di Connessi all'Opera
Biglietti su www.ticketone.it
https://www.ticketone.it/eventseries/concorso-lirico-ottavio-ziino-3182492/?affiliate=IGA
Live streaming su Facebook pagina fan Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino
22 September 2022 7.00 p.m. Concert gala finalist 🏆🥇🥈🥉
Si rinnova l'appuntamento con le nuove voci della lirica del Premio Internazionale Ottavio Ziino nella splendida cornice del Teatro Ghione a Roma - Concerto di Gala dei Finalisti della 21a Edizione del Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino.
Prestigiosi i premi in palio:
• 1° PREMIO Euro 8.000 e Coppa "Ottavio ZIINO"
• 2° PREMIO Euro 4.000 e Targa "Ottavio ZIINO"
• 3° PREMIO Euro 2.000 e Targa "Ottavio ZIINO"
• Premio "Massimo Filippucci" al miglior baritono Euro 1.000 e Targa "Ottavio ZIINO"
• Premio "Voce Emergente" Euro 1.000 e Targa "Ottavio ZIINO"
• Premio della Critica Euro 500,00 e Targa "Ottavio ZIINO
• Premio del Pubblico Euro 1.000 e Targa "Ottavio ZIINO
Le Eliminatorie del 21° Concorso Lirico Internazionale "Ottavio Ziino" si sono svolte in due modalità:
• in presenza presso i seguenti Teatri:
👉 9 e 10 Luglio 2022 al Teatro alla Scala a Milano (Italia)
👉 12 e 13 Luglio 2022 al Teatro Verdi di Trieste (Italia)
👉 16 Luglio 2022 all' Auditorium Cité Internationale des arts di Parigi (Francia)
👉 20 Luglio 2022 al Teatro Real di Madrid (Spagna)
👉 21 Luglio 2022 al Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia (Spagna)
👉 26 Luglio 2022 al Teatro San Carlo di Napoli (Italia)
👉 29 e 30 Luglio 2022 al Teatro dell'Opera e del Balletto di Ankara (Turchia)
👉 1° e 2 Agosto 2022 al Teatro dell'Opera Alexander Spendiaryan di Yerevan (Armenia)
👉 4 Agosto 2022 al Teatro Wielki - Opera Nazionale Polacca a Varsavia (Polonia)
👉 6 e 7 Agosto 2022 al Teatro dell'Opera di Roma
e
• tramite l'invio di 2 Video
Tre le Giurie esaminatrici: la Giuria Tecnica, la Giuria della Critica e la Giuria del Pubblico.
La Giuria Tecnica ha selezionato i giovani cantanti finalisti, che quest'anno è presieduta da
- Francesco Giambrone, Sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma, coadiuvato da illustri personalità del panorama operistico nazionale e internazionale quali:
- Massimo Biscardi, Sovrintendente e Direttore Artistico - Fondazione Lirico-Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari (Italia)
- Liviana Caporale, Casting Manager del Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia (Spagna)
- Waldemar Dabrowski, General Manager - Teatr Wielki di Varsavia (Polonia)
- Brian Dickie, ex direttore generale del Chicago Opera Teather
- Murat Karahan, Direttore Generale, Artistico e Amministrativo dell'Opera e Balletto di Stato Turco (Turchia)
- Toufic Maatouk, Direttore D'Orchestra Head of Saudi Music Hubs (KSA) e Direttore Artistico del Beirut Chants International Festival (Libano)
- Dominique Meyer, Sovrintendente - Teatro alla Scala di Milano (Italia)
- Paolo Pinamonti, Direttore Artistico Macerata Opera Festival (Italia)
- Paolo Rodda, Direttore Artistico della Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste (Italia)
- Sergey Smbatyan, Direttore Artistico e Direttore Principale dell' Orchestra Sinfonica di Stato Armena, Direttore Principale dell'Orchestra Filarmonica di Malta
- Alain Surrans, Direttore Generale Teatro d'Angers Nantes Opera (Francia)
- Ilias Tzempetonidis, Coordinatore Area Artistica Coordinatore Area Artistica - Casting Director Teatro San Carlo di Napoli (Italia)
- Wally Santarcangelo, Direttore Artistico Concorso Lirico Internazionale "Ottavio Ziino" (Italia)
Inoltre, i componenti della giuria tecnica assegneranno a loro discrezione premi artistici concernenti scritture, ruoli d'opera e concerti
La Giuria della Critica si unirà alla Finale il 22 Settembre per assegnare il Premio della Critica di Euro 500 euro, e sarà presieduta da
- Roberto Abbondanza, Presidente di Assolirica, cantante lirico
coadiuvato da
- Beata Klatka, Head of the Young Artist Program APERA ACADEMY - Director of the International Stanisław Moniuszko Vocal Competition - Teatr Wielki - Polish National Opera
- Mauro Mariani, critico musicale de Il Giornale della musica e Opera Actual
- Roberto Mori, Direttore di Connessi all'Opera
- Antonella Neri, fondatrice di Cantarelopera.com
Componenti privilegiati della Giuria del Pubblico saranno invece tutti gli spettatori presenti in sala, chiamati ad esprimere la loro preferenza al termine delle esibizioni dei finalisti, per assegnare il "Premio del Pubblico" che verrà consegnato da uno spettatore in loro rappresentanza.
La serata sarà condotta da Stefania Bonfadelli, regista, e Lorenzo Di Pace, Presidente dell'Associazione Il Villaggio della Musica.
I cantanti saranno accompagnati al pianoforte dai Maestri Fabio Centanni, Marcos Madrigal e Aleksander Teliga.
Biglietti su www.ticketone.it
https://www.ticketone.it/eventseries/concorso-lirico-ottavio-ziino-3182492/?affiliate=IGA
Live streaming su Facebook pagina fan Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino
👉 More information: www.concorsoottavioziino.com 🎼
Info: info@ilvillaggiodellamusica.it