INTERNATIONAL OPERA AWARDS 2019

Miglior Tenore : Francesco Demuro
Miglior Soprano: Elena Mosuc
Miglior Mezzosoprano: Anna Maria Chiuri
Miglior Basso: Riccardo Zanellato
Miglior Baritono: Luca Salsi
Miglior Regista: David Livermore
Miglior Direttore D'Orchestra: Fabio Luisi
Miglior Scenografo: Luciano Ricceri
Miglior Costumista: Franca Squarciapino
Sono loro, i 9 vincitori che si aggiudicheranno il più prestigioso riconoscimento ai protagonisti della lirica mondiale gli INTERNATIONAL OPERA AWARDS 2019, OPERA STAR (OSCAR DELLA LIRICA).

Dopo lo strepitoso successo a Doha (Qatar) dove ha avuto luogo la cerimonia-spettacolo per la proclamazione dei vincitori, il 1 ottobre alle ore 20.00 il Teatro Malibran di Venezia (che fa parte della Fenice) diventerà infatti magnifico scenario di questa serata di grande spettacolo che emozionerà il pubblico attraverso le performance degli artisti vincitori e grazie agli ospiti speciali che parteciperanno all'evento. Sono previsti segmenti di spettacolo di assoluto rilievo artistico. Sarà dunque un grande spettacolo in grado di esaltare la musica lirica attraverso i suoi principali protagonisti. Sede Operativa: Fondazione Verona per l'Arena Via Roma, 1/E - 37121 Verona - ITALY
Speciali ed emozionanti la conduzione della serata ad opera di Chiara Giallonardo (Rai Uno) con la partecipazione straordinaria del giornalista e regista Enrico Stinchelli, che coinvolgeranno il pubblico presente, le arie dell' orchestra Filarmonica Italiana diretta da Christian Deliso.
Inoltre, saranno assegnati altri riconoscimenti: Premio Speciale Golden Opera alla Memoria dei Tenori Enrico Caruso, Giuseppe di Stefano e Beniamino Gigli, Premio Speciale Golden Opera alla Carriera al Soprano Mariella Devia, Premio Speciale Golden Opera per la New Generation al Soprano Rosa Feola ed al Tenore Stefan Pop. Ospiti speciali saranno Tea Purtseladze e Marcello Giordani.
L'Evento, che renderà altresì un omaggio speciale al Soprano Maria Malibran è organizzato dalla Fondazione Verona per L'Arena, promosso dalla Confederazione Italiana Associazioni e Fondazioni per La Musica Lirica e Sinfonica, con il sostegno della Regione del Veneto e la collaborazione della Fondazione Teatro Fenice di Venezia.
Il Premio consiste in una pregiata opera dello scultore orafo Alberto Zucchetta ispirata alla Nike di Samotracia, simbolo della vittoria.
Ideato da Alfredo Troisi, già nel 1995, è stato realizzato per la prima volta il 31 agosto 2010, all'Arena di Verona, con grande successo di pubblico e critica (con l'adesione del Presidente della Repubblica e il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero per la Cooperazione
Internazionale e l'Integrazione, della Regione Toscana, della Provincia di Lucca e del Comune di Viareggio) l'INTERNATIONAL OPERA AWARDS - OPERA STAR - (OSCAR DELLA LIRICA) nasce per valorizzare e per contribuire al rilancio della musica Lirica, alla diffusione dell'arte del
Canto e dell'Opera che è innanzitutto disciplina di vita e di cultura, scuola di sacrificio e di impegno, di studio e dedizione costanti.
L'Opera, quale Patrimonio Culturale dell'Umanità, unione di antico e moderno, passato e futuro, ha profonde radici nella storia italiana ed europea e insieme rinnova intatto il suo fascino, nell'offrirsi a nuove interpretazioni, alla curiosità dei giovani talenti, alle capacità registiche e scenografiche e soprattutto alle nuove voci.