JÉRÉMIE RHORER DIRIGE L'ORCHESTRA DEL TEATRO REGIO

Domenica 19 marzo alle ore 20.30 prosegue la Stagione 2023 de I Concerti. Jérémie Rhorer sale sul podio dell'Orchestra del Teatro Regio e illustra un percorso a ritroso lungo tre secoli: da Prokof'ev che imita lo stile di Haydn, alla Suite "Mozartiana" di Čaikovskij, fino alla perfezione della "Jupiter" che raggiunge le vette del Classicismo viennese.
Jérémie Rhorer, direttore versatile e creativo, è il fondatore dell'orchestra Le Cercle de l'harmonie, con la quale da quasi vent'anni esplora il repertorio del XVIII e XIX secolo utilizzando strumenti d'epoca e l'intonazione originale.
Prima tappa del programma la Sinfonia n. 1 in re maggiore op. 25 di Sergej Prokof'ev, composta nel 1917 e conosciuta come "Sinfonia classica" perché l'autore volle accantonare lo stile d'avanguardia per gareggiare in equilibrio e brio con il padre del genere sinfonico, Franz Joseph Haydn.
Il cammino prosegue con la Suite n. 4 in sol maggiore op. 61 "Mozartiana" di Pëtr Il'ič Čaikovskij, una composizione nata nel 1887 per rendere omaggio al maestro salisburghese nel centenario del debutto del suo Don Giovanni.
Proprio con una delle più celebri composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart si giunge al traguardo: la Sinfonia n. 41 in do maggiore, K 551, datata 1781, così solare ed energica da essere soprannominata "Jupiter".
La Stagione de I Concerti prosegue con tre appuntamenti della Filarmonica TRT (appuntamento speciale il 15 maggio con l'Omaggio a Ezio Bosso diretto da Felix Mildenberger; il 22 maggio dirige Oksana Lyniv e il 5 giugno sul podio Jukka-Pekka Saraste) e si conclude il 21 giugno con il concerto dell'Orchestra e Coro del Teatro Regio diretto da Stanislav Kochanovsky, in programma musiche di Sergej Taneev, Pëtr Il'ič Čajkovskij e Sergej Rachmaninov.
BIGLIETTI
Vendita
I biglietti per il concerto sono in vendita direttamente alla Biglietteria, presso i punti vendita Vivaticket e on line su www.teatroregio.torino.it e www.vivaticket.it.
Prezzi
Intero € 30 - 28 - 26
Ridotto under 30 e abbonati al Teatro Regio: € 27 - 25 - 23
Riduzione Regio Card Giovani 18-35: € 10
Riduzione Regio Card: sconto del 10%
Le Card sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio e on line, rispettivamente a € 7 e a € 15
Dagli acquisti con le Card sono esclusi i concerti della Filarmonica TRT
Per gli abbonati a I Concerti 2023 è prevista una riduzione del 20% per l'Omaggio a Ezio Bosso del 15 maggio
Biglietteria Teatro Regio
Piazza Castello 215 - Torino
Tel. 011.8815.241 e 011.8815.242
Orario di apertura:
da lunedì a sabato ore 11-19
domenica ore 14-18
un'ora prima del concerto