LUCIANO GANCI E' ANDREA CHENIER AL COMUNALE DI BOLOGNA
13.10.2022

Luciano Ganci è Andrea Chénier nella nuova produzione del TCBO, in scena fino al 23 ottobre. La direzione è affidata alla bacchetta di Oksana Lyniv, direttrice musicale del teatro bolognese dal gennaio 2022, qui al doppio debutto: per la prima volta dirige un'opera lirica nel teatro bolognese e per la prima volta interpreta il titolo di Giordano. Lo spettacolo è firmato dal regista Pierfrancesco Maestrini, il quale sceglie di mantenere l'ambientazione storica ma non rinuncia all'utilizzo di video e tecnologie odierne, curati da Nicolás Boni.Ispirata alla vita del poeta rivoluzionario André Chénier, l'opera su libretto di Luigi Illica riporta fedelmente e dettagliatamente il quadro storico nel raccontare le vicende del protagonista, del suo amore per Maddalena di Coigny e dell'arresto: nelle recite del 15, 19 e 22 ottobre con Luciano Ganci nel ruolo del titolo cantano Stefano Meo (Carlo Gérard), Maria Pia Piscitelli (Maddalena di Coigny), Cristina Melis (La Mulatta Bersi)e Federica Giansanti (La Contessa di Coigny).
«Qui al Teatro Comunale di Bologna sta per riprendere la stagione dopo la pausa estiva e il titolo scelto mi vedrà protagonista nelle recite del 15, 19 e 22 ottobre» ha dichiarato Luciano Ganci. «Quando sono chiamato a interpretare ruoli come quello di Andrea Chénier, la prima sensazione che provo è gratitudine. Cantare la parte di Chénier è il sogno di molti tenori, e servire la scrittura di Giordano con la mia voce è un grandissimo privilegio. In Chénier c'è poesia in ogni singola nota e in ogni singola parola; è un ruolo lungo e molto complesso e provo una grandissima soddisfazione nell'interpretarlo perché in esso trovo tanti punti di contatto con la mia personalità. Bologna è facile da raggiungere da ogni parte d'Italia, così non avete scuse!».