NON POSSO DIMENTICARE IL PERIODO TRASCORSO CON LUCIANO PAVAROTTI
VIDEO INTERVISTA
( Alessandra Giorda) Doti recitative eccellenti quanto la voce che incanta, Pietro Pignatelli è Calaf in La Regina di Ghiaccio. L'artista napoletano dotato di grande simpatia e dolcezza, così come esperienza nel musical dopo vent'anni di successi in ogni forma teatrale. Nell'intervista a seguire, ricca di contenuti, si racconta nel ruolo di Calafcompresa la celebre romanza "Nessun dorma", dove dichiara di avere ricevuto consensi anche dagli addetti ai lavori nella lirica e confessa qualche dissenso da parte di qualche tenore. Chiarisce in maniera esaustiva che il suo ruolo è nell'ambito di un musical. Non si sostituisce ad un tenore, poichè la celebre romanza è in una chiave diversa che ci spiegherà nell'intervista. Molti sono i ricordi di un lungo periodo trascorso da solo con il grande Luciano Pavarotti e snocciola aneddoti di un vissuto denso di sensazioni profonde. Dal grande successo de La Regina di Ghiaccio ci si pone la domanda : il musical può essere un mezzo per avvicinare l'opera lirica ad un pubblico non avvezzo al genere? Cosa ne pensava il re dei tenori: Pavarotti? L'opera lirica che ruolo ha nella vita di Pietro Pignatelli? Tutto questo e molto altro nel video a seguire.