PICASSO E MATISSE QUELLA STRANA COPPIA

(Maria Basile) Enri e Pablo si incontrarono quasi casualmente mentre il giovane Pablito stava facendo un ritratto femminile, nel salotto che più di tutti in Francia ha curato tutte le avanguardie:quello dei fratelli Leo e Michael Stein. Incaricato di eseguire il ritratto di Gertrude Stein, sorella dei titolari del salotto, mentre Pablito era all'opera fu messo a disagio da uno sguardo indagatore che gli veniva da un uomo più grande di lui, sguardo che fissava ogni sua pennellata e movimento della mano sulla tela, chi osservava era Enri Matisse. Già pittore affermato, Matisse che aveva creato la nuova corrente Fauves era incuriosito dalla carica di energia che sprigionava dall'uso dei colori di quel giovane sbarbatello che era appena arrivato a Parigi dalla Spagna. I due si incontrarono di nuovo e, grazie ad Enri Matisse che Picasso entrò negli ambienti dell'arte parigina ma appena acquisì padronanza e dimestichezza con essi, dimenticò repentinamente Matisse che si sentì profondamente offeso, era stato ques'ultimo infatti a coniare il termine "Cubismo", cercando di descrivere la nuova concezione di arte di Picasso che scomponendo le figure ne creava la tridimensionalità. Enri infatti rivendicava una sorta di primogenitura nei confronti di Picasso pur rimando sempre affascinato e meravigliato dalla potenza creativa e geniale del suo allievo tra virgolette, il quale,a sua volta, aveva in grande considerazione lo straordinario utilizzo del colore e la potenza cromatica del suo maestro. Sicuramente litigarono e si riappacificarono ma ciò che oggi ci resta di loro è quella sottile penetrazione psicologica tra le due componenti artistiche, pur appartenendo esse a due stili totalmente diversi e all'apparenza lontani, vi fu tra loro una felice narrativa attraverso le loro opere che a loro modo ci raccontano l'uno le competenze dell'altro. Altri tempi? O si tratta sempre della stessa storia di antagonismo tra due uomini e due artisti? Vero è che se litigi, ripicche e incomprensioni di questa coppia di artisti hanno generano scenari di avanguardia noi ringraziamo i due geni che hanno allargato la visione di fare arte seguendo ognuno il proprio istinto.