
RICCARDO FRIZZA DIRIGE LE TRE REGINE AL TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI

Riccardo Frizza torna a Napoli con un concerto particolarmente interessante e già applaudito sia alla Lyric Opera of Chicago che al Liceu di Barcellona: nel programma "Le tre regine" sono riuniti i finali della trilogia Tudor di Donizetti, che esaltano il carattere drammaturgico e vocale di tre delle più affascinanti eroine della storia dell'opera, Anna Bolena, Maria Stuarda ed Elisabetta (Napoli, Teatro di San Carlo, 19 e 22 febbraio).È interessante la coincidenza di questi concerti con l'uscita, il 4 marzo, del doppio CD Pentatone "The Three Queens": il disco contiene la registrazione dal vivo del concerto diretto dal Maestro Frizza sul podio della Lyric Opera of Chicago nel dicembre del 2019.
Sondra Radvanovsky si fa brillantemente in tre, contornata da un eccellente ensemble di solisti.
Anche a Napoli Riccardo Frizza, alla guida dell'orchestra del Teatro del San Carlo e del Coro preparato da José Luis Basso, avrà a disposizione, oltre alla regina Sondra Radvanovsky, ottimi cantanti chiamati a dare voce agli altri protagonisti degli atti: Edoardo Milletti, Antonio Di Matteo, GiulioPelligra, Martina Belli, Caterina Piva, Sergio Vitale.
SONDRA RADVANOVSKY
"Le tre regine"
FINALI dalle opere di Gaetano Donizetti
Direttore | Riccardo Frizza
ANNA BOLENA (1830)
Libretto di Felice Romani
Ouverture
Finale
Anna Bolena | Sondra Radvanovsky
Sir Hervey | Edoardo Milletti♭
Lord Rochefort | Antonio Di Matteo
Riccardo Percy | Giulio Pelligra
Smeton | Martina Belli
MARIA STUARDA (1835)
Libretto di Giuseppe Bardari
Ouverture
Atto II, Scena 3
Anna Kennedy | Caterina Piva♭
Maria Stuarda | Sondra Radvanovsky
Roberto, Conte di Leicester | Giulio Pelligra
Giorgio Talbot | Antonio Di Matteo
Guglielmo Cecil | Sergio Vitale
ROBERTO DEVEREUX (1838)
Libretto di Salvadore Cammarano
Ouverture
Atto III, Scena 2
Sara, Duchessa di Nottingham | Caterina Piva♭
Il Duca di Nottingham | Sergio Vitale
debutto al Teatro di San Carlo

