ROSA FEOLA E SERGIO VITALE PROTAGONISTI DEL GALA VERDIANO

02.10.2022

Due grandi interpreti della lirica internazionale protagonisti al Gala Verdiano, il concerto che conclude la giornata di festeggiamenti per il 209° anniversario della nascita di Giuseppe Verdi, lunedì 10 ottobre 2022, ore 20.00, al Teatro Regio di Parma: il soprano Rosa Feola, al suo debutto al Teatro Regio di Parma e al Festival Verdi, e il baritono Sergio Vitale,accompagnati al pianoforte da Fabio Centanni, eseguiranno arie e duetti da Alzira, I Lombardi alla prima Crociata, Un ballo in maschera, Luisa Miller, I masnadieri, affiancate al Verdi cameristico delle Sei Romanze per canto con accompagnamento di pianoforte. Un'occasione per esplorare un repertorio di grande raffinatezza, parallelo al melodramma, ma altrettanto amato da Verdi e in voga tra il pubblico dei salotti ottocenteschi.

La giornata di festeggiamenti si aprirà alle ore 10.00 al Ridotto del Teatro Regio con un'ospite speciale: Geronimo Stilton in baffi e pelliccia presenteràil suo nuovo volume Il mio amico Verdi (Edizioni Piemme) e racconterà ai suoi lettori l'avventura che l'ha portato, a diventare assistente del Cigno di Busseto durante l'allestimento di Nabucco e a scoprire tutti i segreti che si celano dietro l'affascinante e spesso imprevedibile mondo del teatro.

Alle ore 11.30, la tradizionale Cerimonia in onore di Verdi, a Parma, in Piazza della Pace presso il monumento a lui intitolato, come ogni anno omaggia il Maestro sulle note del Va', pensiero intonate dal Coro del Teatro Regio di Parma e dalla Corale Giuseppe Verdi diretti da Martino Faggiani. La cerimonia vedrà la partecipazione delle istituzioni, delle associazioni cittadine e dell'associazione Viva Verdi di Norimberga, in un momento di incontro e condivisione gioiosa per l'immenso patrimonio che il Maestro ha offerto al mondo.

BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA

Gala Verdiano: Biglietti da 10 a 90 euro.

Strada Giuseppe Garibaldi, 16/A 43121 Parma Tel. +39 0521 203999 biglietteria@teatroregioparma.it

Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 11.00-13.00 e 17.00-19.00 e un'ora precedente lo spettacolo. In caso di spettacolo nei giorni di chiusura, da un'ora precedente lo spettacolo. Chiuso il lunedì, la domenica e i giorni festivi.

Il pagamento presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma può essere effettuato con denaro contante in Euro, con assegno circolare non trasferibile intestato a Fondazione Teatro Regio di Parma, con PagoBancomat, con carte di credito Visa, Cartasi, Diners, Mastercard, American Express. I biglietti per tutti gli spettacoli sono disponibili anche su festivalverdi.it. L'acquisto online non comporta alcuna commissione di servizio.

PARTNER E SPONSOR

Il Festival Verdi è realizzato grazie al contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Reggio Parma Festival, Comune di Parma. Main partner Chiesi. Major partner Fondazione Cariparma. Partner Crédit Agricole Media partner Mediaset. Main sponsor Iren, Barilla. Sponsor Unione Parmense degli Industriali, Dallara, Opem. Sostenitori CePIM, Mutti, Parmacotto, Grasselli, Sicim, La Giovane, Oinoe, Colser, Parmalat. Con il contributo di Ascom e Ascom Confcommercio Parma Fondazione, Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma, Comune di Busseto, Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto, Comune di Fidenza, Istituto Nazionale di Studi Verdiani. Advisor AGFM. Legal counselling Villa&Partners. Con il supporto di "Parma, io ci sto!". Digital counselling Unsocials. Radio Ufficiale Radio Monte Carlo. Tour Operator Partner Parma Incoming. Hospitality Partner Novotel. Sostenitori tecnici De Simoni, Milosped, IgpDecaux, Cavalca, Graphital. Il Teatro Regio aderisce a Fedora, Opera Europa, Opera Vision, Emilia taste, nature & culture. Partner istituzionali Teatro Comunale di Bologna, La Toscanini. Partner artistici Società dei Concerti di Parma, Casa della musica, Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma, Coro del Teatro Regio di Parma.L'immagine esclusiva del Festival è il ritratto di Giuseppe Verdi realizzato a matita da Renato Guttuso negli anni '60, donato al Teatro Regio di Parma dall'Archivio storico Bocchi e concesso da Fabio Carapezza Guttuso ©Renato Guttuso by SIAE 2021.

Teatro Regio di Parma
lunedì 10 ottobre 2022, ore 20.00

GALA VERDIANO

Durata complessiva 2 ore, compreso un intervallo

209° compleanno di Giuseppe Verdi

Musica GIUSEPPE VERDI

"In solitaria stanza"

Da Sei Romanze per canto con accompagnamento di pianoforte (1838)

Cavatina di Alzira "Da Gusman su fragil barca... Nell'astro che più fulgido"

da Alzira (atto I)

"Perduta ho la pace"

"Deh, pietoso, oh Addolorata"

"Non t'accostare all' urna"

da Sei Romanze per canto con accompagnamento di pianoforte

Preghiera di Giselda "Salve, Maria"

da I Lombardi alla prima Crociata (atto I)

Scena e aria di Renato "Alzati! là tuo figlio... Eri tu"

da Un ballo in maschera (atto III)

Duetto di Luisa e Miller "La tomba è un letto sparso di fiori... Andrem raminghi e poveri"

da Luisa Miller (atto III)

Aria di Amalia "Tu del mio Carlo al seno... Carlo vive?"

da I masnadieri (parte II)

FESTIVAL VERDI

Parma e Busseto, 22 settembre - 16 ottobre 2022

XXII EDIZIONE


Teatro Regio di Parma

22 settembre, 1, 9, 16 ottobre 2022

LA FORZA DEL DESTINO

Teatro Regio di Parma

23, 30 settembre 2022

MESSA DA REQUIEM

Teatro Girolamo Magnani di Fidenza

24 settembre, 2, 8, 13 ottobre 2022

IL TROVATORE

Teatro Regio di Parma

25, 29 settembre, 6, 14 ottobre 2022

SIMON BOCCANEGRA

Teatro Giuseppe Verdi di Busseto

sabato 1 ottobre 2022

CONCERTO CORALE

Teatro Regio di Parma

4 ottobre 2022

FUOCO DI GIOIA

Teatro Giuseppe Verdi di Busseto

7, 9, 13, 16 ottobre 2022

RIGOLETTO

E LA MALEDIZIONE

Teatro Regio di Parma

10 ottobre 2022

GALA VERDIANO

Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
martedì 11 ottobre 2022, ore 20.00

CONCERTO SINFONICO

Teatro Regio di Parma
mercoledì 12 ottobre 2022, ore 20.00

CONCERTO SINFONICO CORALE

Teatro Regio di Parma

15 ottobre 2022

PARSIFAL

QUATTRO PEZZI SACRI

AroundVerdi

Teatro Regio di Parma

7 ottobre 2022

GIOVANNA: LA PULZELLA,

LA FANCIULLA, L'ALLODOLA

con Lella Costa

Scopri il programma completo su

festivalverdi.it