TEATRO NO’HMA È DI SCENA SU CLASSICA HD

15.09.2021

Da settembre a dicembre, due appuntamenti mensili in prima serata per raccontare i progetti e i valori di un teatro etico e rivoluzionario, una realtà che è punto di riferimento nel panorama culturale nazionale. Ad inaugurare la programmazione speciale il documentario Teatro No'hma: il mondo in uno spazio, in onda il 16 settembre alle ore 21.10, su Classica HD (Sky, canale 136), in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

La collaborazione tra Classica HD e Teatro No'hma nasce con l'intento di avvicinare il grande pubblico alle più originali realtà internazionali della scena artistica contemporanea, delle quali il Teatro si fa portavoce e speciale vetrina, operando nella ricerca del nuovo in ogni angolo del mondo. Con Classica HD, No'hma amplia le sue vie di comunicazione, per la divulgazione dell'arte e dello spettacolo quali elementi di crescita civile e sociale di ogni cittadino.

Inaugura la programmazione speciale, giovedì 16 settembre alle ore 21.10, il documentario Teatro No'hma: il mondo in uno spazio, a cura di Valeria Parisi. Un viaggio dentro il Teatro, che ripercorre la sua storia, ne racconta i valori, e che svela gli ingredienti del successo di una realtà così unica. Il documentario raccoglie le testimonianze di artisti e amici protagonisti delle stagioni del Teatro: da Maddalena Crippa a Paolo Rossi, da Viola Graziosi a Davide Livermore, da Marco Sgrosso a Elena Bucci.

Secondo appuntamento lunedì 20 settembre alle ore 21:45 con Qualcuno sulla terra, dalla Basilica di Sant'Ambrogio. L'ultimo lavoro di Eugenio Bennato con l'ensemble vocale Le Voci del Sud, che ha come tema la Creazione, la Terra, l'Uomo, sette voci per un'interpretazione contemporanea dei racconti biblici. Lo spettacolo è anche un esempio dell'opera di disseminazione culturale e territoriale messa in atto dal Teatro No'hma, che esce dai propri spazi e porta il palcoscenico fuori dal teatro.

Nasce la collaborazione tra CLASSICA HD e TEATRO NO'HMA con un doppio appuntamento mensile, da settembre a dicembre, in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

TEATRO NO'HMA nasce nel 1994 dall'utopia di libertà e d'indipendenza della sua fondatrice Teresa Pomodoro, attrice, regista e drammaturga, scomparsa nel 2008. Con oltre 400 spettacoli dall'Italia e dal mondo, 700 alzate di sipario, mezzo milione di spettatori, oggi No'hma, presieduto e diretto dalla sorella Livia Pomodoro, è sinonimo di teatro del futuro, senza perdere di vista i valori che lo caratterizzano: l'essere libero, aperto e indipendente. No'hma rende cultura e arte accessibili a tutti, abbatte le barriere geografiche ed economiche con compagnie e artisti da tutto il mondo, mescola linguaggi e codici culturali per individuare nuove vie di comunicazione, creazione ed elaborazione artistica.

CLASSICA HD è un'emittente televisiva italiana interamente dedicata alla musica classica, in onda sul canale 136 della piattaforma Sky Italia. CLASSICA HD trasmette ininterrottamente ogni giorno 24 ore su 24, con un palinsesto che abbraccia opere liriche, concerti, musica da camera, danza classica e moderna, approfondimenti, documentari, film, speciali, jazz, musica di confine e molto altro ancora.