TORNA IL CANTAUTORE ENNIO MARCHETTI CON UN NUOVO ALBUM

12.12.2020

(Clearco Giuria) Dopo diciassette anni da "Calle de la soledad", torna Ennio Marchetti con una nuova produzione completa, confermando la sua vena musicale latino-caraibica.

Negli ultimi anni ha prodotto alcuni singoli, come "Linda", "Juntos", "Cincuentona", "Cuanto te quiero", ma le canzoni nel cassetto cominciavano ad aumentare e quindi venne naturale la decisione di radunarle nell'album "Nicolasa y otras historias".

"Dopo tanto tempo, con i miei quasi 70 anni, mi ha dato una grande emozione tornare in sala di incisione - dice Ennio - e, per questo, debbo ringraziare i miei "hermanos" Freddy Valdez, che ha realizzato tutti gli arrangiamenti, e Mario Díaz che mi ha spronato a farlo e mi ha sempre seguito con i suoi consigli, e naturalmente tutti gli amici che hanno collaborato in questi lunghi mesi di registrazione trascorsi nello studio Ibizt di Las Terrenas dell'ottimo ingegnere del suono Brian Bizet. I loro nomi li trovate nel sito della produzione, www.ennioyfreddy.com, alla pagina dei collaboratori, insieme a tutte le notizie della produzione, la musica, i testi, i contatti ecc. Ovviamente un grande ringraziamento agli sponsor".

"Nicolasa y otras historias" è un disco latino, molto ballabile, dove si alternano bachatas, cha cha cha, cumbia, ma anche ballate, dove si raccontano veri e propri ritratti in musica di personaggi caratteristici caraibici, come la stessa Nicolasa, una "extralarge" tutta fuoco e passione, poi Lili Morena, che al suo spasimante "ha rubato l'anima ma anche prosciugato il portafoglio", Francisca "la bizca" "che innamora due uomini alla volta", il pirata di "Luna de Maracaibo", che torna ogni notte dalla sua amata per conquistare la sua "conchiglietta"...

Molti brani parlano di Las Terrenas, la città dominicana dove Ennio vive da 23 anni, come "Las Terrenas I'm in love", autentica dichiarazione d'amore per questa località turistica, poi "El bar de Thierry", il luogo dove il protagonista si rifugia scappando dal rumore del centro, "Mis zapatos", destinazione finale di un ragazzo del '68 che ha vissuto in prima persona le inquietudini dei giovani dell'epoca, "Mi corazón", la bachata che racconta lo smarrimento di un innamorato che si vede abbandonato dalla ragazza partita con "la guagua delle 3", quella che percorre le colline verso Sanchez, "Tranquilo", un ritmo anni '80 dedicato al Playa Colibri, uno degli hotel più frequentati di Las Terrenas, sulla bellissima spiaggia di Las Ballenas, dove il nostro cantautore afferma, tra l'altro, che "quanto c'è di meglio al mondo io lo trovo nella Repubblica Dominicana".

Non mancano le ballate romantiche come "Amores" e "Pienso en ti", momenti di intimità e di grande ispirazione.

Il primo singolo registrato e diffuso è stata la bachata "Virus de amor" che ha subito incontrato i favori del pubblico.

La produzione è stata possibile grazie al contributo di vari patrocinatori, tra i quali il M.I.R.E., Movimento degli italiani residenti all'estero.

A breve l'album "Nicolasa y otras historias" di Ennio e Freddy sarà disponibile in tutti i digital stores, ma alcuni estratti sono già fruibili al link: https://distrokid.com/hyperfollow/ennioyfreddy/nicolasa-y-otras-historias


https://italiansnews.com/