VITTORIO GRIGOLO TORNA NEMORINO

Vittorio Grigolo torna a vestire i panni di Nemorino nelle rappresentazioni del 1, 4, 7 e 10 ottobre de L'elisir d'amore, subentrando a René Barbera che ha sostenuto con caloroso successo le rappresentazioni di settembre. Con lui i già applauditissimi Rosa Feola (Adina), Ambrogio Maestri (Dulcamara) e Massimo Cavalletti (Belcore) nella regia di Grischa Asagaroff con le scene poetiche e aeree di Tullio Pericoli. Dirige Michele Gamba, per la prima volta alla Scala come titolare di una produzione dopo le fortunate sostituzioni di Michele Mariotti ne I due Foscari e di Franz Welser-Möst ne Le nozze di Figaro. Vittorio Grigolo (Nemorino, rappresentazioni di ottobre). Voce tra le più schiette e luminose del panorama internazionale, Vittorio Grigolo è una star contesa dai grandi palcoscenici teatrali e televisivi, e un artista di casa alla Scala dal 2000 quando fu diretto in concerto da Riccardo Muti.
Da allora è stato Rinuccio in Gianni Schicchi con Riccardo Chailly, Roméo in Roméo et Juliette di Gounod con Yannick Nézet-Séguin (parte che riprenderà con Lorenzo Viotti dal 15 gennaio) e ancora Edgardo in Lucia di Lammermoor, Rodolfo ne La bohème, Duca di Mantova in Rigoletto e Nemorino ne L'elisir d'amore con Fabio Luisi, alla Scala e all'aeroporto di Malpensa. Tra i prossimi impegni Faust a Tokyo, Werther a Vienna, La traviata al Metropolitan, Lucia di Lammermoor a Berlino (Deutsche Oper) e Londra, Tosca a Berlino (Staatsoper).

Stagione d'Opera e Balletto 2018~2019
10, 12, 14, 21, 25, 27 settembre - 1, 4, 7, 10 ottobre 2019
L'ELISIR D'AMORE
Melodramma giocoso in due atti
di GAETANO DONIZETTI
su libretto di Felice Romani
(Edizione critica a cura di A. Zedda; Casa Ricordi, Milano)
Prima rappresentazione: Milano, Teatro della Cannobiana, 12 maggio 1832
Produzione Teatro alla Scala
Direttore MICHELE GAMBA
Regia GRISCHA ASAGAROFF
Scene e costumi TULLIO PERICOLI
Luci HANS-RUDOLF KUNZ
Personaggi e interpreti principali
Adina Rosa Feola
Nemorino René Barbera (settembre)
Vittorio Grigolo (ottobre)
Belcore Massimo Cavalletti
Dulcamara Ambrogio Maestri
Giannetta Francesca Pia Vitale
CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA
Maestro del Coro BRUNO CASONI
Date:
Martedì 10 settembre 2019 ore 20 ~ turno Prime Opera
Giovedì 12 settembre 2019 ore 20 ~ turno M abbonamento Mini
Sabato 14 settembre 2019 ore 20 ~ turno G La Scala Under30
Sabato 21 settembre 2019 ore 20 ~ fuori abbonamento
Mercoledì 25 settembre 2019 ore 20 ~ turno O abbonamento Mini
Venerdì 27 settembre 2019 ore 20 ~ fuori abbonamento
Martedì 1 ottobre 2019 ore 20 ~ fuori abbonamento
Venerdì 4 ottobre 2019 ore 20 ~ fuori abbonamento
Lunedì 7 ottobre 2019 ore 20 ~ fuori abbonamento
Giovedì 10 ottobre 2019 ore 20 ~ ScalAperta
Prezzi: da 230 a 14 euro
Prezzi recita ScalAperta (10 ottobre): da 115 a 7 euro
Infotel 02 72 00 37 44