(Alessandra Giorda) I meneghini attendono il Concerto del 1° di aprile prossimo dove con il Quartetto d'Archi della Scala, sarà protagonista indiscussa una delle più belle voci del momento del panorama lirico internazionale: Andrea Edina Ulbrich. Il mezzosoprano italo-ungherese è già conosciuto in Italia nei teatri più prestigiosi quali il Regio di Torino, l'Arena di Verona senza contare il forte richiamo dell'artista che vanta nel mondo, solo per citarne alcuni, dal Teatro Semperoper Dresden, passando per Colonia per approdare nel Sol Levante a Tokyo.
L'artista sta vivendo un momento di intensa attività professionale con vari debutti. Nell'intervista a seguire rammenta quello all'Opera di Nizza avvenuto da poche settimane al fianco del tenore Fabio Armiliato ed anticipa l'atteso debutto nel tempio della lirica, quale il Teatro alla Scala di Milano, per poi ritornare nella terra natia all'Opera di Budapest.
Notevole la presenza scenica, splendida la voce, perfetta la tecnica tutti ingredienti che rendono questa artista di grande interesse e fuori dalle scene una madre amorevole.