La Stagione Concertistica 2022 della Fondazione Teatri di Piacenza prosegue, sabato 23 aprile alle ore 20.30, con l'importante ritorno dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai guidata dal suo Direttore emerito Fabio Luisi, tra i maggiori protagonisti del panorama internazionale. Solista al pianoforte Federico Colli, affermato talento che si è...
MUSICA

CICLO BEETHOVEN -II AL TEATRO CARLO FELICE
Il secondo appuntamento del Ciclo Beethoven vede il ritorno di Hartmut Haenchen, a poche settimane dalla sua ultima apparizione sul podio dell'Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, venerdì 22 aprile 2022 alle ore 20.00 al Teatro Carlo Felice di Genova, con un programma dedicato questa volta al Beethoven precursore del poema sinfonico e al...
Il mistero della morte di Cristo secondo Gioachino Rossini. Offre un'occasione di riflessione spirituale lo Stabat Mater in programma per il Concerto di Pasqua che l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone in serata unica fuori abbonamento venerdì 15 aprile alle 20.30 all'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino, con trasmissione...
PASSIONE
Con il primo di tre concerti dell'Orchestra del Teatro Carlo Felice diretta da George Petrou, solista il violinista Giovanni Andrea Zanon, dal titolo Passione, in programma venerdì 8 aprile 2022, alle ore 21.00 alla Chiesa del Gesù di Genova, sabato 9 aprile 2022 alle ore 21 alla Concattedrale dei Santi Maurizio e Compagni Martiri di Oneglia (IM)...
«L'intensità introversa e l'audacia interpretativa hanno impressionato immediatamente». Così il "New York Times" a proposito della celebre violinista tedesca Veronika Eberle, che debutta con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nel concerto in programma giovedì 31 marzo alle 20.30 all'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino. La serata è...
BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI
È la star del violino Sergey Khachatryan, nato in Armenia e balzato agli onori delle cronache come il più giovane vincitore nella storia del Concorso "Sibelius" di Helsinki, il protagonista del concerto in programma sabato 26 marzo alle 20.30 all'Auditorium Manzoni per laStagione Sinfonica 2022 del TCBO. Ospite di palcoscenici prestigiosi, dai...
Giovedì 17 marzo a Torino, su Radio3 e in live streaming su raicultura.it
Martedì 8 marzo alle 11 la Direttrice musicale del TCBO è ospite della cerimonia nel Salone dei Corazzieri trasmessa anche in diretta streaming e su Rai1
LA PIANISTA GLORIA CAMPANER SUONA CHOPIN SU RAI1 PER L'EVENTO SENATO&CULTURA “IL FUTURO È DONNA?
Celebrare le donne attraverso la musica significa nutrire con l'energia e la sensibilità femminile il messaggio universale dell'arte, risvegliando in ognuno di noi sentimenti come l'amore e la fratellanza. Oggi il mio pensiero, la mia musica e la mia preghiera sono rivolti in particolare alle donne e al popolo ucraino, e a tutti coloro che stanno...
Torna a esibirsi all'Auditorium Manzoni per la Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna uno dei più celebri violoncellisti di oggi, il londinese Steven Isserlis, che ha suonato con orchestre come i Berliner e i Wiener Philharmoniker o la London Philharmonic, ma è anche noto come scrittore di libri sui grandi compositori e di favole...
Guarda al di là dell'oceano, verso gli Stati Uniti, il programma del concerto della Stagione Sinfonica 2022 del Comunale di Bologna che sabato 26 febbraio alle 20.30, all'Auditorium Manzoni, vede protagonisti la Direttrice musicale del Teatro felsineo Oksana Lyniv, il clarinettista Alessandro Carbonare come solista e l'Orchestra del TCBO.