RECENSIONI

(Alessandra Giorda- Torino) Il Teatro Regio di Torino inaugura con grande successo la Stagione d'Opera e Balletto 2023/2024 con un titolo inconsueto e poco rappresentato in questo secolo, ma il grand opéra in cinque atti di Jacques Fromental Halévy, su libretto di Eugène Scribe, la Juive, vince e convince un pubblico attento che già durante la...

In collegamento dal Teatro alla Scala di Milano Nicola Salmoiraghi questa volta è in compagnia del Dott. Alessandro Bellini, specializzando in psichiatria. Quali saranno le opinioni? Cosa verrà detto nella recensione del Macbeth di G. Verdi?

In occasione dell'inaugurazione del Festival Monteverdi, la recensione dell'opera L'INCORONAZIONE DI POPPEA di Claudio Monteverdi a cura Nicola Salmoiraghi direttamente dal Teatro Ponchielli di Cremona.

(Alessandra Giorda- Torino) La Première de Madama Butterfly di G. Puccini si apre con un episodio di cronaca alquanto deplorevole in occasione della richiesta da parte della direzione del Teatro Regio di osservare un minuto di silenzio in segno di lutto nazionale per la morte di Silvio Berlusconi. A parte che meno della metà degli spettatori si...

(Alessadra Giorda- Torino) La Fille du régiment è un'opéra-comique in due atti di Gaetano Donizetti, senza ombra di dubbio molto piacevole, che sarà in scena fino al 23 maggio prossimo al Teatro Regio di Torino dove firma regia, scene e costumi la coppia Barbe & Doucet. Un nuovo allestimento del Teatro Regio in coproduzione con la Fenice di...