RECENSIONI

(Alessandra Giorda- Genova) Grande successo per Tosca, capolavoro di Giacomo Puccini, in scena fino al 5 Marzo prossimo al Teatro Carlo Felice di Genova. I personaggi principali sono inseriti all'interno di un ritratto della Roma papalina ai primi dell'Ottocento, che non si limita ad essere lo sfondo per le azioni dei protagonisti, ma contribuisce...

( Alessandra Giorda- Torino) Una spettacolare Aida di G. Verdi al Teatro Regio di Torino incanta il pubblico nel sontuoso allestimento del regista premio Oscar William Friedkin, ispirato alle architetture originali dell'antico Egitto e realizzato appositamente per questo teatro.

(Alessandra Giorda- Verona) Il 2023 segna un anno importante per l'Opera Aida di G. Verdi e per Verona. Infatti è stata messa in scena l'Aida con la regia di Zeffirelli, l'opera da lui più amata, al Teatro Filarmonico in occasione dei 100 anni della nascita Maestro toscano che ha scritto pagine indimenticabili come regista d'opera, di cinema e...

( Alessandra Giorda-Torino) La quinta opera di Nicola De Giosa è Don Checco considerata il capolavoro dell'autore pugliese ed è uno degli ultimi grandi successi della storia dell'"opera buffa" napoletana. Si annovera che tale opera è stata assai amata da Ferdinando II di Borbone e che la prima di Don Checco dell'11 luglio 1850 al Teatro Nuovo ebbe...

(Alessandra Giorda- Torino) Una grande Tosca di G. Puccini in scena per Regio Opera Festival nel prestigioso Cortile di Palazzo Arsenale nel cuore di Torino. Il dramma della gelosia, del sospetto e del tradimento ha acceso gli spettatori con un folto pubblico attento e gaudente che, con difficoltà, ha trattenuto gli applausi durante lo...

(Alessandra Giorda-Torino) Un vero successo di pubblico dove i posti a sedere liberi forse si potevano contare sulle dita di una mano, per la Carmen di G. Bizet con adattamento e testi di Sebastian F. Schwarz, direttore artistico del Teatro Regio di Torino, per la seconda opera in cartellone di Regio Opera Festival.

( Alessandra Giorda- Torino) Un vero gaudio per gli occhi e intense le emozioni nel vedere il Teatro Regio di Torino colmo di persone per la Première de La Bohème di G. Puccini. Dopo la chiusura causa la Pandemia ed i lavori necessari per la messa in sicurezza del palcoscenico finalmente il 12 febbraio 2022 segna la rinascita...

(Alessandra Giorda- Torino) Madama Butterfly è il secondo titolo operistico messo in scena al Regio Opera Festival molto ben accolto da un attento pubblico per una Première che non passa inosservata.